Studio Legale Bellavista

Avvocato Fabrizio Bellavista

Fabrizio Bellavista

Negli oltre 25 anni di esperienza si è occupato in ambito penale di procedimenti per reati contro il patrimonio, contro la persona, reati in materia di stupefacenti nonché reati associativi.

Svolge l’attività in tutta Italia in prima persona o attraverso i propri collaboratori.

Specializzato in reati tributari, bancari, societari e fallimentari, contro la pubblica amministrazione, nonché nella gestione dei reati connessi agli appalti pubblici e diritto penale assicurativo, colpa medica e reati in materia di 231/2001 e di 81/08 in materia di infortuni sul lavoro con conseguenze di natura penale.

Dopo la laurea in Giurisprudenza presso la Facoltà degli Studi di Palermo in cui ha discusso la tesi in materia di diritto processuale penale (“La chiamata in correità e la sua valutazione probatoria”), ha iniziato la propria attività professionale presso lo studio legale Bellavista in cui ha proseguito l’opera del padre, Prof. Avv. Maurizio Bellavista, a sua volta allievo del Prof. Avv. Girolamo Bellavista.

Dal 2006 al 2011 è stato consulente legale del Consolato e del Console Generale del Regno del Marocco per le regioni Sicilia, Puglia e Calabria.

Dall’anno 2012, l’Avvocato Fabrizio Bellavista ha operato anche a Forlì (FC) presso lo “Studio Legale Commerciale RANIERI – MENGOZZI” dove ha affinato la propria competenza in materia di diritto penale societario, bancario e tributario. La collaborazione prosegue da più di dieci anni tanto da aprire una seconda sede a Forlì.

Patrocinante in Cassazione dal 2010, svolge la sua attività, prevalentemente, a Palermo ma fin dai primi anni, diverse sono le collaborazioni con altri legali in diverse città. Ha collaborato, a Roma, con l’Avvocato Giovanni Cipollone.

E’ legale dal 2018 del sindacato Dirigentiscuola per tutta l’Italia. Dall’anno 2008 svolge attività di consulenza legale in favore dei dirigenti scolastici occupandosi anche di normativa scolastica. Ha conseguito il master in diritto minorile ed in diritto delle comunità europee.

Ha partecipato per due anni al corso classico CEDU organizzato dal Global Campus of Human Rights sulla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo per formare avvocati, magistrati e operatori del diritto italiani interessati ad approfondire i meccanismi di protezione dei diritti fondamentali previsti dalla CEDU, con particolare riferimento alla procedura di ricorso individuale presso la Corte di Strasburgo.

Docente a contratto per l’Università di Palermo (UNIPA) dal 2007 al 2011 nelle materie Diritto dei Beni Culturali e Legislazione Turistica presso la Sede distaccata della Facoltà di Lettere e Filosofia a Cefalù per il Corso di Laurea Di Scienze del Turismo Culturale.

E’ stato docente a contratto nella materia Legislazione Turistica presso la Sede di Palermo della U.E.T. – Università Europea del Turismo. 

Relatore in diversi convegni su incarico di diversi Consigli dell’Ordine e delle Camere Penali.

E’ stato membro della Camera Penale di Palermo “Girolamo Bellavista” ed è attualmente componente della Camera Penale di Trapani.

E’ iscritto nelle liste dei difensori di ufficio presso il Tribunale di Palermo e nella lista dei difensori abilitati al Gratuito Patrocinio a spese dello Stato.

“Pronti per garantire un giusto processo

e lottare contro le ingiustizie”

Palermo Via Catania 15

Lunedì – Venerdì 16.30 – 19:30 T+39 091 348777

Forlì, Roma e Ravenna

su appuntamento

© 2023 Studio Legale Fabrizio Bellavista